Articolo scritto qua il 6/5/2018 C’è chi dice che i proventi delle banche da creazione monetaria vanno messi nel conto economico, come utili, chi invece, nell’equity o patrimonio netto, che è messo al passivo, chi invece come la sottoscritta dice che vanno messi nella cassa dello stato patrimoniale e dovuti ai sovrani. Nel primo caso... Continue Reading →
Documenti storici: Le note del Tesoro da 1£ chiamate “Bradbury”, 1917
Fonte: https://leconomistamascherato.blogspot.com/2019/12/uk-first-government-banknotes.html Allo scoppiare della guerra ad agosto 1914, una delle prime priorità del governo fu quella di ritirare l'oro dalla circolazione in modo da metterlo a servizio dello sforzo nazionale di guerra. Era diffusa l'abitudine di accumulare monete d'oro e d'argento, impedendo i quotidiani pagamenti spiccioli. Per garantire che la gente potesse ancora disporre... Continue Reading →
Immigrazionismo: quando l’ANSA cambia i titoli
Questa si che è una notizia ! Stamane vedo un articolo sull’ansa, sull’omelia del Papa. Era esattamente sul mio chiodo fisso: noi siamo nel dare e avere, ma Dio* arriva gratis. E continuava così per tutto l’articolo. Poi l’ho mandato a due contatti e me lo sono tenuto per rileggerlo meglio dopo ed eventualmente redistribuirlo.... Continue Reading →
Money: cosa si è detto a MONDO & FINANZA nella puntata del 21/12/2019
Fonte: https://www.money.it/uscire-Euro-manovra-BPB-MONDO-FINANZA-21-12-2019 La legge di Bilancio ormai ufficiale, la questione della Popolare di Bari e dell’uscita dall’Euro oltre l’immancabile MES: sono questi i temi salienti della puntata di MONDO & FINANZA del 21/12/2019 Il rapporto dell’Italia con l’Europa, compreso il come si potrebbe uscire dall’Euro, sono stati come spesso accade al centro della puntata del... Continue Reading →
Marcotti Live, mondo e finanza, con N Forcheri, puntata 10
Puntata 10 su MES, BPB, euro e politica
Documento (2014): L’euro non esiste, parola di Galbraith/Guarino
8/7/2014 https://www.consulpress.eu/leuro-non-esiste/ Di James Galbraith, in prefazione al Saggio di verità sull'Unione e sull'euro (2014), di Giuseppe Guarino Il Professor Giuseppe Guarino, eminente accademico giuridico, ha scritto un piccolo libro sorprendente. Il suo argomento, in poche parole, è che l'eurozona viola le normative europee. Esiste attualmente fuori dal contesto costituzionale dei trattati europei. Una situazione... Continue Reading →
Moneta Fiscale: la via giusta per l’economia italiana
Fonte:https://ytali.com/2019/04/04/moneta-fiscale-la-via-giusta-per-leconomia-italiana/?fbclid=IwAR052imk2IJJ0-8_EEBe7AgHSB-e_HWO0i9oF1pOLIzlInc3t80A30mGkn0 di Marco Cattaneo, Stefano Sylos Labini, Massimo Costa, Biagio Bossone“Proponiamo che il governo emetta titoli trasferibili e negoziabili, che i possessori potranno usare, a partire da due anni dopo l’emissione, per conseguire sconti fiscali. Essi avranno immediatamente valore e potranno essere immediatamente scambiati contro euro o utilizzati come strumenti di pagamento per acquistare beni... Continue Reading →
“Stabilità”: il gioco dei polli
Il popolo piange. Inps che non paga le pensioni, lavoratori che non ricevono lo stipendio, migliaia di licenziamenti annunciati (3500 dall’Ilva, 5500 di Unicredit in Italia). Nel paese c’è una sensazione di strozzinaggio generalizzato tra spese obbligatorie e tasse. Manca liquidità, e l'instabilità è totale. I suicidi si moltiplicano ma nessuno ne parla, mentre gli... Continue Reading →
Il gioco dei polli
Mercoledì 11 dicembre è’ stata votata la risoluzione a Conte per il Consiglio europeo di oggi e domani, 13 dicembre, su MES e Green Deal. Il M5S contraddicendo completamente il programma con cui fu votato in cui parlava di liquidazione del MES, ha votato per una risoluzione nauseabonda in cui fondamentalmente si dice, non accetteremo... Continue Reading →
Avvocato: cos’altro avrà da dire a sua discolpa?
Bozza di programma per l'Eurogruppo del 4 Dicembre Approfondimento dell'UEM - Preparativi per il Vertice europeo di dicembre "In seguito al mandato ricevuto dal Vertice europeo del 21 giugno, i ministri delle Finanze hanno proseguito nei lavori su tutti gli elementi citati nella lettera del Presidente dell'Eurogruppo al Presidente del Consiglio europeo" Programma di oggi... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.