Nasce la moneta del Comune, il "Napo": un buono sconto per chi paga le tasse

28-11-2011 sezione: NAPOLI

Nasce la moneta del Comune, il “Napo”:
un buono sconto per chi paga le tasse

NAPOLI – Euro in crisi, non solo su mercati internazionali ma anche ai mercatini rionali. E così Napoli si attrezza e vara la moneta del sindaco. Si chiamerà «Napo» e sarà la prima banconota firmata da Luigi de Magistris che il Comune di Napoli utilizzerà nell’ambito di un piano di rilancio delle botteghe cittadine, elaborato dall’assessorato al Commercio.
A spiegare di che si tratta è proprio il titolare della delega in giunta, Marco Esposito. Che sceglie la kermesse partenopea del vicepresidente del Partito democratico, Ivan Scalfarotto, «Changes» per illustrare il progetto.

«Molto semplicemente vogliamo valorizzare quei cittadini che si comportano correttamente nei confronti dell’Amministrazione – esordisce -. Chi paga puntualmente i tributi, chi fa delle buone pratiche il suo agire quotidiano sarà premiato dal Comune con un blocchetto di Napo».

Ovviamente Palazzo San Giacomo non si trasformerà in una depandance del Poligrafico dello Stato per dirla con il Totò stampatore di moneta della Banda degli onesti. Dunque i tagliandi saranno nient’altro che dei buoni utili ai offrire sconti su beni e servizi: «Creeremo convenzioni con artigiani e botteghe partenopee e i cittadini potranno spendere lì i propri coupon – continua l’assessore al Lavoro e al Commercio -. Ad esempio, un prodotto costa 30 euro? Faremo in modo che costi 27 euro e 3 Napo». E i commercianti che ci guadagnano? Su quest’ultimo aspetto Esposito spiega che il progetto è in fase di definizione, ma anticipa le linee sulle quali sta lavorando: «Gli artigiani, gli esercenti che accumuleranno questa moneta – dice – potranno poi unirsi e chiedere al Comune ad esempio interventi migliorativi di arredo urbano…

ARTICOLO E APPROFONDIMENTI
SUL MATTINO E SULMATTINO-HD

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: